Microsoft continua a puntare sull’integrazione dell’intelligenza artificiale nei suoi servizi e, dopo aver reso Copilot un’app nativa per Windows 11, ora l’innovativo assistente IA arriva anche su OneDrive: gli utenti abbonati a Microsoft 365 potranno dunque sfruttare nuove funzionalità basate sull’IA per migliorare la gestione e l’accesso ai loro file salvati nel cloud.

Copilot è disponibile su OneDrive per gli utenti Microsoft 365

L’arrivo di Copilot su OneDrive rappresenta un passo significativo verso un’esperienza più fluida e intuitiva nella gestione dei documenti, l’assistente IA dell’azienda di Redmond sarà infatti in grado di aiutare gli utenti a trovare file rapidamente, riassumere documenti, generare risposte intelligenti basate sui contenuti archiviati e persino fornire informazioni contestuali sui dati memorizzati.

Tra le principali funzionalità introdotte troviamo:

  • Ricerca avanzata basata sull’IA, Copilot potrà analizzare il contenuto dei documenti e suggerire file rilevanti in base a parole chiave e contesto.
  • Riassunti automatici, gli utenti potranno ottenere una sintesi dei documenti salvati in OneDrive senza doverli aprire, semplificando la consultazione di report e presentazioni.
  • Suggerimenti intelligenti, grazie all’analisi del contenuto, Copilot sarà in grado di fornire risposte rapide e contestualizzate su documenti, fogli di calcolo e presentazioni.
  • Maggiore integrazione con Microsoft 365, Copilot lavorerà in sinergia con le altre applicazioni della suite, facilitando la creazione di documenti e la gestione delle informazioni.

Le nuove funzionalità sono disponibili per tutti gli utenti abbonati a Microsoft 365, senza una distribuzione progressiva, questo significa che chiunque disponga di un abbonamento attivo può già accedere alle nuove capacità offerte da Copilot su OneDrive.

L’integrazione di Copilot in OneDrive conferma la volontà di Microsoft di rendere l’intelligenza artificiale un pilastro fondamentale della sua suite di produttività, gli utenti di Microsoft 365 potranno dunque contare su un’esperienza più intelligente e personalizzata, con la possibilità di risparmiare tempo e migliorare l’efficienza nel lavoro quotidiano. Resta da vedere quali saranno le prossime evoluzioni di Copilot e in che modo Microsoft continuerà a potenziare le sue funzionalità IA nei mesi a venire.