Oggi metteremo sotto torchio il nuovissimo Intel Core i7-14700K, processore tra i più attesi della serie Core 14a gen desktop per via della rivisitazione del numero di core rispetto al suo predecessore, il già ottimo Core i7-13700K (Recensione). Il lancio dei processori Intel Core 14a gen Raptor Lake-S “Refresh” ha portato una ventata di novità nel segmento PC desktop, se non sul versante architettura CPU e nuove tecnologie (rispetto alla serie Core 13a gen s’intende), quantomeno per l’ecosistema hardware e la piattaforma consumer desktop del produttore statunitense, arricchita di molte nuove proposte. Il colosso di Santa Clara infatti è stato seguito “a braccio” dai vari partner che non hanno perso tempo nell’annunciare nuovi modelli di schede madri e memorie RAM DDR5 ad alte prestazioni, tra queste citiamo ad esempio la Gigabyte Z790 AORUS ELITE X WiFi 7 e le recentissime Corsair Dominator Titanium 7.200 MT/s.

Abbiamo già discusso le peculiarità dei processori Intel Core 14a gen, analizzando le prestazioni del top di gamma Core i9-14900K e confermando coi nostri test come questo refresh di Intel cerca sostanzialmente di “limare” ulteriormente le prestazioni delle CPU Core serie 13000 con un semplice incremento delle frequenze di clock. I risultati in effetti vanno in questa direzione, almeno per il Core i9-14900K, mentre il Core i7-14700K che proveremo oggi può contare anche su un incremento del numero dei core, passato dai 16 del suo antenato a ben 20. Possiamo dire senza troppi giri di parole che Core i7-14700K rappresenta l’unica novità di rilievo della nuova gamma di processori, comunque ben rappresentata dal flagship Core i9 in quanto a prestazioni assolute.

Caratteristiche del nuovo Intel Core i7-14700K

Intel Core i7-14700K build

Prima di iniziare, facciamo un breve recap sulla serie Intel Core 14a gen, realizzata su nodo produttivo Intel 7 Ultra (10 nm SuperFin Enhanced) e caratterizzata come ormai da prassi da un design ibrido che prevede la coesistenza sullo stesso die di Core ad alte prestazioni “Raptor Cove” e core efficienti “Gracemont Enhanced”. A bordo trova posto un chip grafico integrato Intel UHD 770, abbinato al doppio supporto DDR4/DDR5, compatibilità per lo standard PCI-E 5.0 e ovviamente tecnologie proprietarie come Intel Gaussian e Neural Accelerator 3.0 e DL Boost (Deep Learning).

Le CPU Raptor Lake-S Refresh mantengono il socket LGA 1700, risultando quindi retrocompatibili con le attuali schede madri basate su chipset serie 700 e serie 600; per l’occasione però i partner Intel hanno presentato a loro volta un aggiornamento dell’offerta motherboard, riproponendo modelli già a listino, ulteriormente ottimizzati sul versante dissipazione e prestazioni (RAM), oltre che con un reparto I/O più ampio e un’ulteriore chicca rappresentata dalla connettività WiFi 7 di ultima generazione. Tornando al protagonista della nostra recensione, il Core i7-14700K rientra nella gamma di processori unlocked, ossia con possibilità di sbloccare completamente TDP e moltiplicatore di clock, con l’accortezza di abbinare alla CPU un sistema di dissipazione adeguato.

Intel Core i7-14700K socket

Come anticipato in apertura, Core i7-14700K si fa notare perché è l’unico della gamma a essere interessato da un incremento del numero dei core rispetto alla precedente generazione. Si passa da un totale di 16 core a 20 core (+25% per intenderci), dove i P-Core rimangono 8, mentre gli E-Core passano da 8 a 12, avvicinandosi quindi alla configurazione dei due flagship Core i9-14900K e Core i9-13900K. Ricapitolando, questo chip garantisce 20 core fisici e 28 thread logici grazie all’implementazione della tecnologia Hyper-Threading di Intel, un salto di qualità che porterà benefici solo nelle prestazioni multi-thread di un certo peso. D’altro canto però, il netto incremento delle frequenze operative dovrebbe fare il resto e garantire un netto boost rispetto al Core i7-13700K, anche in altre applicazioni come i giochi.

Rispetto a quest’ultimo, rileviamo un aumento della frequenza Turbo Boost di 200 MHz, ossia 5,6 GHz contro i 5,4 GHz del modello Core 13a gen; sale anche la frequenza degli E-Core da 4,2 a 4,3 GHz, così come l’Intel Smart Cache che dai 30 MB del Core i7-13700K passa a 33 MB. Rimangono invariati i valori di TDP, o meglio, sia del PBP o Processor Base Power (125 watt) che dell’MPT (Maximum Turbo Power), sempre impostato a 253 watt. Ma mettiamo nero su bianco le caratteristiche tecniche del nuovo processore Intel, paragonato al suo predecessore che, come visto per il modello flagship Core i9, si piazza sullo stesso prezzo di listino, 409 dollari.

Intel Core i7-14700K – Scheda tecnica

  • Processo Produttivo Intel 7 (Ultra) – 10nm SuperFin Enhanced 3a gen
  • Architettura Raptor Cove + Gracemont Enhanced
  • Core/Thread 20C/28T (8C/16T+12C/12T)
  • Intel Smart Cache 33MB
  • Frequenza Base 3,4 GHz (P-Core), 2,5 GHz (E-Core)
  • Frequenza Turbo Boost Massima 5,6 GHz (P-Core), 4,3 GHz (E-Core)
  • Supporto DDR5/DDR4 DDR5 5600 – DDR4 3200
  • Grafica Intel UH 770
  • PCI-E 16 linee PCI-E 5.0 + 4 PCI-E 4.0
  • TDP (PL1) o Processor Base Power (PBP) 125 watt
  • TDP (PL2) o Maximum Turbo Power (MTP) 253 watt
  • Socket LGA 1700
  • Prezzo 409 dollari

Intel Core i7-13700K – Scheda tecnica

  • Processo Produttivo Intel 7 (Ultra) – 10nm SuperFin Enhanced 3a gen
  • Architettura Raptor Cove + Gracemont Enhanced
  • Core/Thread 16C/32T (8C/16T+8C/8T)
  • Intel Smart Cache 30MB
  • Frequenza Base 3,4 GHz (P-Core), 2,5 GHz (E-Core)
  • Frequenza Turbo Boost Massima 5,4 GHz (P-Core), 4,2 GHz (E-Core)
  • Supporto DDR5/DDR4 DDR5 5600 – DDR4 3200
  • Grafica Intel UH 770
  • PCI-E 16 linee PCI-E 5.0 + 4 PCI-E 4.0
  • TDP (PL1) o Processor Base Power (PBP) 125 watt
  • TDP (PL2) o Maximum Turbo Power (MTP) 253 watt
  • Socket LGA 1700
  • Prezzo 409 dollari
Offerta

Motorola edge 50 neo

8/256GB, 50+13+10MP, Display 6.36'' pOLED 120Hz, IP68, batteria 4310mAh, ricarica 68W, Android 14, ricarica wireless, eSIM

284€ invece di 348€
-18%

La nostra build con la ASUS ROG Strix Z790-E Gaming WiFi II

ASUS ROG Strix Z790-E Gaming WiFi

Per questa sessione di test sull’Intel Core i7-14700K abbiamo abbinato una scheda madre all’altezza della situazione, una fiammante ASUS ROG Strix Z790-E Gaming WiFi II, degna erede della variante ROG Strix Z790-E del 2022 ma con alcune novità di rilievo che ora vedremo nel dettaglio. Siamo di fronte a una scheda madre di fascia top, potremmo dire l’anello di congiunzione tra i modelli di fascia alta ROG Strix e quelli enthusiast serie ROG Maximus, tanto da rendere quasi inutili questi ultimi (ovviamente non in senso assoluto).

ASUS ROG Strix Z790-E Gaming WiFi 1

Parliamo di una scheda madre dalle specifiche a dir poco notevoli già sul modello dello scorso anno, ulteriormente arricchita dal WiFi 7, una rivisitazione della dissipazione e diverse altre migliorie che vanno dalla gestione delle RAM DDR5 con DIMM Flex, della connettività generale e qualche novità anche a livello di design (ASUS Q-Design).

ASUS ROG Strix Z790-E Gaming WiFi 2

ASUS ROG Strix Z790-E Gaming WiFi II è una scheda ATX che spicca per il classico design aggressivo e originale in pieno stile ROG; la dissipazione estesa per VRM ed SSD garantisce un pieno controllo delle temperature di esercizio, con possibilità di operare fuori specifica cimentandosi anche in sessioni di overclocking estremo. Questa motherboard è equipaggiata con un robusto VRM a 18+1+2 fasi, supporta sino a 192 GB di RAM DDR5 su quattro slot (Dual-Channel) con velocità oltre gli 8.000 MT/s (vedremo dopo), senza dimenticare funzionalità come Intel XMP 3.0, ASUS AEMP II, OptiMem II e appunto DIMM Flex (utile per aumentare le prestazioni).

ASUS ROG Strix Z790-E Gaming WiFi 3

Rimanendo in tema overclock e tuning, non mancano ovviamente strumenti come AI Cooling e AI Overclocking, funzionalità quest’ultima ormai matura che grazie all’Intelligenza Artificiale garantisce un’ottimizzazione nella pratica dell’overclock (nonché dei vari parametri in BIOS) basandosi sulle altre componenti della nostra build (CPU in primis, ma anche dissipatore ad esempio). Al pari della precedente generazione, anche la ROG Strix Z790-E Gaming WiFi II vanta una capacità di espansione a dir poco impressionante; per questo modello infatti, il produttore taiwanese ha previsto, oltre al supporto PCI-E 5.0 per la scheda grafica, un totale di tre slot PCI-E x16 e ben cinque slot M.2 con possibilità di utilizzare SSD PCI-E 5.0 di ultima generazione (primo slot in alto).

ASUS ROG Strix Z790-E Gaming WiFi 7

Ma non è tutto, la dotazione di porte USB è a dir poco mostruosa: 23 porte in totale che prevedono ovviamente lo standard USB 3.2 Gen 2×2 20 Gbps via USB-C con funzionalità di ricarica per i dispositivi mobili sino a 30 watt. Il reparto connettività non è da meno e, oltre al supporto WiFi 7 2×2 (con la Q-Antenna magnetica e nuovi connettori più pratici), prevede una porta LAN 2.5G (sempre targata Intel) e Bluetooth 5.4. Chiudiamo con la sezione audio, rimasta immutata rispetto allo scorso anno e senza dubbio ben rappresentata dalla scheda ROG SupremeFX 7.1 (CODEC ALC4080), sicuramente tra le migliori opzioni attualmente presenti sul mercato per quanto riguarda l’audio integrato in alta definizione.

Vista la nostra nuova scheda madre, facciamo ora un breve riepilogo sulla configurazione hardware messa in piedi per i vari test sul nuovo Intel Core i7-14700K:

Riguardo invece i benchmark effettuati, abbiamo cercato di spaziare dal rendering, passando per la produttività, arrivando ovviamente ai giochi, rigorosamente testati a 1080P per avere un impatto maggiore sul processore.

Suite benchmark CPU:

  • Cinebench R23
  • Cinebench R24
  • Corona Benchmark
  • Blender – Scena BMW
  • 7-Zip Benchmark 32MB
  • WinRAR test Multi-thread
  • PCMark 10
  • AIDA64 Extreme Crittografia AES
  • Mozilla Kraken (Web browsing)
  • CPU-Z Benchmark integrato
  • Watch Dogs: Legion – Alto 1080P
  • Red Dead Redemption 2 – Alto 1080P
  • Shadow Of The Tomb Rider – Alto 1080P
  • CS:GO – Alto 1080P
  • Hitman 3 – Standard 1080P
  • Far Cry 6 – Alto 1080P

Temperature consumi e overclock

Guardando alla scheda tecnica del nuovo Intel Core i7-14700K, in particolare ai valori PBP e MTP, sotto il profilo termico e dei consumi non ci aspettavamo un comportamento molto diverso dal fratello maggiore Core i9-14900K, o ancora del 13900K. I dati che escono fuori dai nostri test confermano infatti questo trend, restituendo comunque valori assoluti inferiori al top di gamma, sicuramente più spinto per frequenza oltre che per numero di core (20 vs 24).

Intel Core i7-14700K benchmark Consumi

Passando all’overclock, la situazione è decisamente diversa; come discusso in altre occasioni, quando proviamo a operare fuori specifica entra il gioco anche la “fortuna” e la qualità del silicio, in questo caso possiamo dire non proprio entusiasmante ma neanche del tutto deludente.

Intel Core i7-14700K overclock

Intel Core i7-14700K oc max

Il Core i7-14700K ha raggiunto comunque i 6 GHz in modalità Boost su due core, caratteristica comune dei Performance-Core Raptor Cove, mentre abbiamo faticato un po’ di più per superare i 5,6 GHz All-Core. Dopo qualche prova, la migliore configurazione che abbiamo ottenuto in stabilità vede gli 8 P-Core operare a 6,0 GHz su due core, con la frequenza All-Core AVX a 5,6 GHz e 5,7 GHz per i carichi meno impegnativi in multi-thread; in questo contesto poi, gli E-Core si sono fermati a quota 4,5-4,6 GHz, restituendo alla fine risultati in linea con gli altri processori Raptor Lake-S che abbiamo provato finora.

Prestazioni CPU e Gaming

Venendo alle prestazioni invece, la differenza in fatto di clock e numero di core rispetto al Core i9-14900K si fa sentire, non tanto nei giochi ma in modo particolare nelle prestazioni single-core e multi-core che riescono a sfruttare appieno i 20 core/28 thread del Core i7-14700K.

Intel Core i7-14700K benchmark CPU

Intel Core i7-14700K benchmark CPU 2

Intel Core i7-14700K benchmark Gaming

Il Core i7-14700K è staccato dai due Core i9 in tutti gli applicativi con uno scarto variabile che dipende dal contesto e dal tipo di benchmark, mentre se la gioca spesso con il Ryzen 9 7950X, decisamente più veloce nella compressione/decompressione dei file, ma non è molto lontano per prestazioni assolute in multi-threading nonostante sia equipaggiato con 16 core Zen4 e un totale di 32 thread. Anche nei giochi ci aspettavamo un comportamento molto simile al Core i9-14900K che, da un lato rimane in testa per pochi FPS, ma alla fine dei conti non fa la differenza quando guardiamo alla media che esce fuori dai sei titoli utilizzati, provati ricordiamo a risoluzione 1080P.

Considerazioni

Intel Core i7-14700K his

Eccoci a tirare le somme su questo nuovo Intel Core i7-14700K, un processore che possiamo definire molto valido dal punto di vista prestazionale, ma che cambia decisamente rotta se guardiamo al suo diretto predecessore della serie Core 13a gen, il Core i7-13700K. Rispetto a quest’ultimo, non presente nella comparativa, rileviamo un incremento delle prestazioni multi-thread che arriva al 15-17% in base all’applicativo, mentre in single-core e in gaming non siamo molto distanti se non fosse per le frequenze di clock più spinte.

Possiamo affermare che le prestazioni di questa CPU sono comunque ottime, ma il prezzo che bisogna pagare è evidente nel test relativo ai consumi, dove Core i7-14700K si allinea (purtroppo) ai modelli Core i9 più spinti della serie Raptor Lake-S. Le doti in overclock (del nostro sample precisiamo) si possono definire nella media ma, a differenza della serie Core 13a gen, non bisogna dimenticare che la nuova generazione desktop Intel può contare sulla tecnologia di overclock automatico AI Assist nonché su Intel APO (Intel Application Optimization), funzionalità esclusiva che, sempre sfruttando l’Intelligenza Artificiale, garantisce un’ulteriore ottimizzazione delle prestazioni nei giochi.

Intel Core i7-14700K promosso con una piccola riserva sui consumi che, se vogliamo essere sinceri, non potrebbero andare in un’altra direzione visto che siamo “ancora” su nodo Intel 7 (ex 10 nm), mentre AMD è sicuramente avvantaggiata dal nodo TSMC a 5 nm. Chiudiamo con il prezzo; quello di listino è uguale al suo predecessore (409 dollari), mentre a oggi lo possiamo acquistare in Italia a partire da circa 415 euro, cifra che però è ancora lontana ad esempio da rivenditori come Amazon, verosimilmente per una questione di disponibilità.

Potrebbe interessarti anche Miglior processore: AMD o Intel? Ecco la nostra selezione di Novembre 2023, Recensione Intel Core i9-14900K e Intel Core i9-13900K vs Core i9-14900K