Apple ha annunciato l’arrivo del suo prossimo aggiornamento software per iPhone, iOS 18. L’aggiornamento, presentato durante l’annuale WWDC 2024, promette una serie di notevoli miglioramenti, spaziando da una personalizzazione più flessibile della homescreen, a una rinnovata sezione privacy e sicurezza, fino ad una profonda revisione delle app Messaggi e Mail. In parallelo, la casa di Cupertino ha posto l’accento sull’introduzione di notevoli miglioramenti su Apple Pay e Wallet. Vediamo in breve tutte le novità presentate che arriveranno sugli iPhone più recenti a partire dal prossimo autunno.

Di seguito il video dell’evento WWDC 2024 al minuto inerente le novità di iOS 18.

 

Homescreen più versatile e tanta personalizzazione

La prima novità di iOS 18 riguarda la personalizzazione della schermata iniziale, adesso ancora più versatile. I nuovi miglioramenti permettono una collocazione delle icone più flessibile (ad esempio nella parte inferiore per rendere le app più agevoli) e una sorta di adattabilità alla modalità scura, rendendo le icone più a tono per ridurre il contrasto e quindi il fastidio alla vista. Grande novità è poi l’introduzione di un motore di temi che permetterà di applicare in modo universale un colore specifico su tutte le applicazioni così da avere una personalizzazione più profonda e omogenea (similare a quanto visto sui Pixel di Google).

Fra le novità più curiose c’è invece il rinnovamento del Control Center, ora più avanzato. Consente di passare tra più pagine di controlli e interruttori per le funzionalità più importanti. I controlli dei media e della smart home avranno una collocazione di rilievo, ed inoltre per la prima volta le applicazioni di terze parti potranno offrire l’integrazione con il Control Center.

Foto si rinnova e diventa maggiormente personalizzabile

Foto riceve il suo più grande restyling di sempre per permettere di trovare e rivivere facilmente i momenti speciali. Una vista semplificata e unificata mostra una griglia familiare, mentre le nuove collezioni aiutano a sfogliare i contenuti per temi senza doverli organizzare in album. Inoltre, si potranno fissare le collezioni per tenere a portata di mano i preferiti.

Una nuova vista a carosello presenta gli highlight, aggiornandosi ogni giorno con le persone, gli animali, i luoghi preferiti. I contenuti riprodotti automaticamente in tutta l’app danno vita alle librerie, permettendo di godere dei momenti passati durante la navigazione.

Poiché la libreria fotografica di ciascuno è unica, l’app è personalizzabile. Si potrà quindi organizzare le collezioni, fissarle per un accesso rapido e includere ciò che è più importante nella vista a carosello.

Apple presenta iOS 18: rivoluzionario su personalizzazione, funzioni e AI 4

L’app Messaggi ora è ancora più completa con iOS 18

Nell’applicazione Messaggi è stato implementato un supporto emoticon più ampio; è possibile usare qualsiasi emoji in una risposta rapida e ora si ha la nuova possibilità di formattare il testo, con le opzioni per il grassetto, sottolineato, barrato e corsivo. Inoltre, gli utenti iPhone di tutto il mondo potranno comunicare grazie all’estensione delle comunicazioni satellitari abilitando la messaggistica via satellite. Questa nuova funzionalità sarà particolarmente utile per coloro che si trovano frequentemente in luoghi con scarsa copertura di rete mobile.

Non da meno però l’imminente arrivo del servizio RCS all’interno dell’App Messaggi. Questo aggiornamento, a suo tempo anticipato da Google Messaggi, permetterà di migliorare la qualità delle immagini e dei video condivisi con i dispositivi Android. Ma forse la funzionalità più attesa è la possibilità di programmare i messaggi, consentendo così di inviarli in un secondo momento, in base alle proprie esigenze. Coloro che si occupano di gestire una serie di messaggi potranno programmare in anticipo i loro invii, rendendo più efficiente e meno stressante la loro attività di comunicazione.

Apple presenta iOS 18: rivoluzionario su personalizzazione, funzioni e AI 5

Categorizzazione automatica nell’App Mail con iOS 18

Gli utenti di Apple hanno da sempre riconosciuto l’efficacia e l’affidabilità dell’app Mail. In iOS 18, l’azienda ha preso in considerazione i suggerimenti finora ricevuti e ha introdotto una serie di miglioramenti attesi da tempo. Questi includono una funzione di categorizzazione migliorata della posta elettronica, simile al noto sistema di Gmail, per una catalogazione automatica delle transazioni, aggiornamenti e promozioni.

Questa nuova funzionalità di categorizzazione automatica all’interno dell’App Mail è particolarmente interessante in quanto tutte le operazioni saranno processate direttamente sul dispositivo, migliorando ulteriormente la sicurezza e la privacy dei dati dell’utente.

Apple presenta iOS 18: rivoluzionario su personalizzazione, funzioni e AI 6

Apple Pay e Apple Wallet, le novità con iOS 18

Anche Apple Pay e Apple Wallet sono state oggetto di rinnovamento con iOS 18. Tra le novità, spicca sicuramente l’introduzione di Tap to Cash, una funzione innovativa che consente di inviare denaro istantaneamente ai propri amici tramite Apple Pay Cash. Sarà sufficiente avvicinare il proprio telefono a quello del destinatario per trasferire denaro dal proprio account Apple Cash, proprio come quando si vuole trasferire una foto o un link.

Ma le novità non si fermano qui. In iOS 18, infatti, Apple Pay offre un miglior supporto per i pagamenti online con carte fedeltà. Durante l’acquisto, verranno visualizzati nella scheda Apple Pay i punti disponibili e i regali inclusi, permettendo all’utente di conoscere in anticipo le ricompense che potrà riscattare.

Per quanto riguarda invece l’app Wallet, quest’ultima ora consente una migliore integrazione con i biglietti degli eventi. Saranno visualizzati nel dettaglio, ad esempio, il numero del posto a sedere nei grandi stadi. Sempre attraverso Wallet, sarà inoltre possibile accedere a semplici scorciatoie per ottenere indicazioni stradali e informazioni sull’evento.

Apple presenta iOS 18: rivoluzionario su personalizzazione, funzioni e AI 7

L’intelligenza artificiale di Apple sbarca anche su iPhone con iOS 18

L’ultimo grande annuncio con iOS 18 per iPhone è Apple Intelligence, ovvero l’implementazione dell’intelligenza artificiale. Principalmente si occupa di arricchire e migliorare l’esperienza d’uso dello smartphone anche e forse soprattutto rendendo più intelligente e colloquiale Siri che acquisisce così nuova vitalità.

Inoltre, è presente l’integrazione anche di ChatGPT per compiti più sofisticati o che riguardano l’intelligenza artificiale generativa. Tutti i dettagli nel nostro articolo dedicato.

Apple Intelligence porta le funzioni AI su iPhone, iPad e Mac; c’è anche ChatGPT

Ulteriori novità

In Apple Maps, si potranno esplorare migliaia di percorsi escursionistici nei parchi nazionali degli Stati Uniti e creare facilmente itinerari personalizzati da percorrere a piedi, accessibili anche offline. Si potrà inoltre salvare i propri percorsi preferiti, itinerari personalizzati e località in una nuova Libreria dei Luoghi, aggiungendo note personali su ciascun posto.

La Modalità Gioco migliora l’esperienza di gioco offrendo frame rate più stabili, specialmente durante sessioni lunghe, e rende gli accessori wireless come AirPods e controller di gioco incredibilmente reattivi.

SharePlay con Apple Music consente a più persone di condividere il controllo della musica riprodotta da HomePod, Apple TV o qualsiasi altoparlante abilitato Bluetooth, rendendo l’ascolto in gruppo più divertente e coinvolgente.

L’esperienza AirPods diventa ancora più personale, privata e comoda con le Interazioni Siri, permettendo agli utenti di AirPods Pro (2a generazione) di rispondere a Siri semplicemente annuendo o scuotendo leggermente la testa. Per una qualità delle chiamate ancora più chiara, Voice Isolation arriva su AirPods Pro, garantendo che la voce dell’interlocutore sia ascoltata chiaramente anche in ambienti rumorosi o ventosi. Gli aggiornamenti degli AirPods offrono anche la latenza audio wireless migliore mai raggiunta da Apple per il gioco mobile e aggiungono l’Audio Spaziale Personalizzato per un’esperienza di gioco ancora più immersiva.

Nell’app Note, le formule e le equazioni inserite durante la digitazione vengono risolte istantaneamente con Math Notes. Nuove sezioni collassabili e funzioni di evidenziazione facilitano l’enfatizzazione degli elementi importanti.

L’app Calendario diventa ancora più utile mostrando sia gli eventi che i compiti provenienti da Promemoria. Si potranno creare, modificare e completare promemoria direttamente da Calendario, e la vista aggiornata del mese offre una panoramica di eventi e compiti in un colpo d’occhio.

Nell’app Salute, l’ID Medico è stato ridisegnato per rendere ancora più facile per i soccorritori trovare le informazioni più importanti in caso di emergenza. L’app Salute può aiutare a comprendere meglio i propri dati durante la gravidanza, offrendo regolazioni e raccomandazioni per riflettere i cambiamenti nella salute fisica e mentale.

L’SOS di Emergenza con Video Live consente di condividere il contesto attraverso lo streaming video e i media registrati. Durante una chiamata di emergenza, i partecipanti possono inviare una richiesta per condividere video live o media dalla galleria dell’utente tramite una connessione sicura, facilitando e accelerando l’assistenza.

L’app Casa introduce l’accesso per gli ospiti, fornendo modi semplici per concedere agli ospiti il controllo di accessori smart home selezionati, impostare orari per quando gli ospiti possono accedere alla casa e altro ancora. Per un’esperienza di accesso a casa senza sforzo, lo sblocco senza mani con chiavi di casa utilizza la tecnologia Ultra Wideband per permettere di aprire istantaneamente le serrature supportate non appena ci si avvicina a sei piedi dalla porta. Con aggiornamenti convenienti nella categoria Energia, l’app Casa rende più facile per gli utenti idonei accedere, comprendere e prendere decisioni più informate sull’uso dell’elettricità domestica.

Gli aggiornamenti dell’accessibilità includono Eye Tracking, un’opzione integrata per navigare su iPhone con solo lo sguardo; Music Haptics, un nuovo modo per le persone sorde o con problemi di udito di vivere la musica utilizzando il Taptic Engine di iPhone; e Scorciatoie Vocali che consentono di eseguire attività facendo un suono personalizzato.