In quello che è stato il secondo martedì del mese, come di consueto, Microsoft ha avviato il rilascio di nuovi aggiornamenti per i propri sistemi operativi ancora supportati, ovvero Windows 10 e Windows 11.
Entrambi hanno ricevuto il Patch Tuesday di aprile 2025, un aggiornamento principalmente mirato alla sicurezza (include la correzione di numerose vulnerabilità, anche gravi), che risolve anche alcuni bug e implementa tanti miglioramenti all’esperienza utente complessiva, resi disponibili nella parte finale del mese scorso tramite un aggiornamento facoltativo. Scopriamo tutti i dettagli.
Indice:
Windows 11 e 10: arriva il Patch Tuesday di aprile 2025
Come anticipato in apertura, Microsoft ha da poche ore avviato il rilascio del Patch Tuesday di aprile 2025, un nuovo aggiornamento della sicurezza che coinvolge tutti i sistemi operativi attualmente supportati dal colosso di Redmond.
Nel caso di Windows 11, l’aggiornamento in distribuzione varia leggermente a seconda della versione effettiva del sistema operativo in esecuzione sul computer: per quei PC che eseguono la più recente versione 24H2, in fase di rilascio graduale da inizio ottobre, arriva la build 26100.3775 (codice aggiornamento KB5055523); per coloro che eseguono la versione 23H2, arriva la build 22631.5189 (KB5055528); per coloro che eseguono la versione 22H2, arriva la build 22621.5189 (KB5055528).
Per quanto concerne Windows 10, invece, le uniche versioni ufficialmente supportate sono le 21H2 (Windows 10 Enterprise and Education, IoT Enterprise e Enterprise multi-session) e 22H2 che ricevono, rispettivamente, le build 19044.5737 e 19045.5737 (in entrambi i casi, l’aggiornamento è etichettato come KB5055518).
Le novità del Patch Tuesday di aprile 2025 per Windows 11
Il focus principale del nuovo aggiornamento per Windows 11 è la sicurezza (una consuetudine per i Patch Tuesday). Sono state risolte infatti 126 vulnerabilità ma solo una di esse viene catalogata come “sfruttata attivamente”:
- CVE-2025-29824 (elevazione dei privilegi)
Questo aggiornamento di sicurezza include miglioramenti che facevano parte dell’aggiornamento KB5053656. Il seguente riepilogo delinea i problemi principali affrontati dall’aggiornamento KB dopo averlo installato. Sono incluse anche le nuove funzionalità disponibili. Il testo in grassetto tra parentesi indica l’elemento o l’area della modifica.
- [Autenticazione] Questo aggiornamento risolve un problema che riguarda la rotazione delle password della macchina nel percorso certificato Identity Update Manager/Public Key Cryptography for Initial Authentication (PKNIT). Questo problema si è verificato in particolare quando è stato utilizzato Kerberos e Credential Guard era abilitato, causando potenzialmente problemi di autenticazione utente. La funzionalità Machine Accounts in Credential Guard, che dipende dalla rotazione delle password tramite Kerberos, è stata anch’essa disabilitata, fino a quando non verrà resa disponibile una correzione permanente.
- [Ora legale (DST)] Aggiornamento per la regione di Aysen in Cile per supportare l’ordine di modifica dell’ora legale del governo nel 2025. Per maggiori informazioni sulle modifiche all’ora legale, consulta il blog sull’ora legale e sui fusi orari .
- [PcaUiArm] Questo aggiornamento risolve un problema che riguarda la funzionalità PcaUiArmUpdate, che provoca un comportamento imprevisto in scenari specifici.
Se hai installato aggiornamenti precedenti, il tuo dispositivo scaricherà e installerà solo i nuovi aggiornamenti contenuti in questo pacchetto.
Al netto della risoluzione di queste vulnerabilità, stando a quanto riportato nelle note di rilascio, il Patch Tuesday di aprile 2025 include anche tutti i miglioramenti e le nuove funzionalità incluse con l’aggiornamento facoltativo del 27 marzo 2025, rilasciato tramite le build 26100.3624 (codice KB5053656) per la versione 24H2. Per le versioni meno recenti (23H2 e 22H2), sono inclusi tutti i miglioramenti dell’aggiornamento facoltativo datato 25 marzo 2025, rilasciato tramite le build 22631.5126 e 22621.5126 (codice KB5053657).
Per maggiori informazioni e per conoscere le note di rilascio complete (inclusi i problemi noti), vi rimandiamo alle pagine dedicate (24H2, 23H2 e 22H2) sul portale del supporto Microsoft.
Le novità del Patch Tuesday di aprile 2025 per Windows 10
Anche l’aggiornamento di aprile 2025 per Windows 10 si concentra sulla risoluzione di bug, sul miglioramento della stabilità di sistema e, soprattutto, sulla risoluzione di problematiche legate alla sicurezza.
Inoltre, vengono implementati i miglioramenti portati con l’aggiornamento facoltativo del 25 marzo 2025 (build 19045.5679, codice KB5053643). Per maggiori informazioni e per conoscere le note di rilascio complete, vi rimandiamo alla pagina dedicata sul portale del supporto Microsoft.
Come aggiornare Windows 10 e Windows 11
Tutte le nuove build di cui vi abbiamo parlato sono già disponibili al download per tutti gli utenti che eseguono le versioni supportate di Windows 10 e Windows 11 e, specie per ottenere i più recenti aggiornamenti relativi alla sicurezza, vi consigliamo di procedere con l’aggiornamento.
Per aggiornare gli ultimi due sistemi operativi di Microsoft all’ultima versione disponibile, basterà seguire i seguenti percorsi:
- Windows 10: “Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Verifica disponibilità aggiornamenti”
- Windows 11: “Impostazioni > Windows Update > Verifica disponibilità aggiornamenti”
I nostri contenuti da non perdere:
- 🔝 Importante: Migliori bici elettriche di Aprile 2025: la selezione
- 💰 Risparmia sulla tecnologia: segui Prezzi.Tech su Telegram, il miglior canale di offerte
- 🏡 Seguici anche sul canale Telegram Offerte.Casa per sconti su prodotti di largo consumo